Il testo “Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione” offre una panoramica dettagliata di concetti e problematiche inerenti al tema del rischio suicidio e della possibilità di prevenzione, tenendo conto dei riferimenti presenti nella letteratura internazionale e clinica.
De gustibus non disputandum est, o Non è bello ciò che bello, ma è bello ciò che piace, o ancora La bellezza è negli occhi di chi guarda.. tutte frasi che sicuramente si avrà avuto modo di ascoltare o ripetere più volte, non sempre con la consapevolezza dell’importante intuizione della soggettività della percezione estetica, ossia della possibilità che il bello non sia necessariamente universale, ma che possa variare, a seconda della sensibilità di ognuno.
Con la pandemia la tecnologia ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, ma, a lungo andare, come accade nell’assunzione di droghe, più si fa uso di questa tecnologia, più se ne rimane assuefatti, più la si cerca in quantità sempre maggiori, in un circolo vizioso che ha un’unica conseguenza: l’isolamento.
“Non ho paura delle tempeste perché sto imparando a navigare sulla mia nave.”
Amy March